+39 030 3531970 info@farmasi.it

Croce a led per farmacie e marketing possono convivere? Assolutamente sì, anzi, possono portare numerosi vantaggi!

Questo tipo di comunicazione rappresenta una grande opportunità per gli operatori commerciali, in quanto offre una gamma di soluzioni molto ampia, applicabile a diverse tipologie di farmacie. In questo articolo troverete informazioni utili su questa tipologia di marketing, come le sue caratteristiche principali, le sue potenzialità, gli strumenti utilizzati e gli eventuali vantaggi che può offrirvi.

Come funziona la croce a LED

La croce a LED per farmacie è un elemento di design che può essere utilizzato per attirare l’attenzione dei passanti (è indubbiamente riconoscibile anche da lontano) e promuovere la propria attività – viene infatti usata da tempo per individuare le farmacie in una zona nuova o nelle località turistica. Una croce luminosa ben visibile dall’esterno può infatti aiutare a indirizzare i clienti verso la farmacia e, allo stesso tempo, dare un’immagine moderna e professionale dell’attività.

Croce a led per farmacie e marketing: ecco come usarla

Ci sono diversi modi in cui una croce a led per farmacie può essere sfruttata per il marketing. Eccone alcuni:

Posizionamento strategico

La posizione della croce a led può fare la differenza. Scegliere una posizione ben visibile, come ad esempio sulla vetrina o sulla facciata della farmacia, può aiutare a attirare l’attenzione dei passanti e a far notare l’attività.

Personalizzazione della croce a led

Le croci a LED per farmacie possono essere personalizzate con il logo della farmacia o con il colore aziendale. Questo può aiutare a creare un’identità visiva forte e a rafforzare il legame con i clienti.

Promozioni e offerte

Le croci a LED possono essere utilizzate per promuovere offerte e sconti, ad esempio con messaggi come “sconto del 20% sui medicinali” o “promozione sui prodotti per l’infanzia“. In questo modo si può incoraggiare i clienti a entrare in farmacia e a fare acquisti.

Comunicazione di servizi

Le croci a LED per farmacie possono essere utilizzate anche per comunicare ai clienti i servizi offerti dalla farmacia, come ad esempio il ritiro di ricette o la possibilità di fare vaccinazioni.

Inoltre, le croci a LED per farmacie possono essere utilizzate in occasione di eventi o festività, ad esempio per augurare buone feste ai clienti o per promuovere la partecipazione a iniziative di solidarietà.

Incentivi fiscali

In Italia, le croci a LED per farmacie possono beneficiare di incentivi fiscali attraverso il credito d’imposta previsto dal Piano Nazionale Transizione 4.0.

Il credito d’imposta è uno strumento che consente alle imprese di ottenere una riduzione delle imposte dovute in base alla spesa sostenuta per determinate attività o beni.

Per poter beneficiare del credito d’imposta, le croci a LED per farmacie devono soddisfare determinati requisiti e deve essere rilasciato un attestato di conformità che ne attesta l’effettiva compatibilità con il Piano Nazionale Transizione 4.0.

La croce a led di Farmasi è in cloud, programmabile da remoto in modo semplice e veloce e soddisfa i criteri del credito d’imposta 4.0, consentendo di ottenere un risparmio fiscale in caso di investimento. Inoltre, è un prodotto intelligente poiché è collegato al database nazionale delle turnazioni e si accende automaticamente quando la farmacia è di turno, senza dover essere programmata manualmente

Il credito d’imposta per le croci a LED per farmacie può rappresentare un importante incentivo per le imprese che vogliono investire in soluzioni di illuminazione efficienti e allo stesso tempo promuovere la propria attività.

In conclusione, la croce a LED per farmacie può essere un ottimo strumento di marketing per attirare l’attenzione dei clienti e migliorare la percezione della propria attività. Con un po’ di creatività e strategia può diventare un importante punto di riferimento per la comunicazione della farmacia.